La festa della castagna di Vallerano nasce attorno alla prima varietà di castagna DOP riconosciuta dall’Unione Europea Gruppi folkloristici, cortei storici e gruppi musicali animeranno le vie del centro insieme a numerosi stand gastronomici dove poter gustare tipiche specialità e acquistare miele pregiato In collaborazione con Il Gruppo Archeologico di Vallerano faremo una piacevolissima passeggiata guidata tra i castagneti secolari, in un percorso denso di curiosità storia e gusto
La Galleria Borghese, situata negli splendidi giardini di Villa Borghese è uno dei più prestigiosi musei d'arte del mondo Appuntamento h. 14.45, Viale dell'Uccelliera (INGRESSO PRINCIPALE)
Visiteremo insieme Villa Lante con la nostra guida storica dell’arte facendoci stregare dai suoi splendidi parterre e dalle sue monumentali fontane in peperino, scoprendo le intenzioni non solamente estetiche che hanno ispirato questo meraviglioso giardino, dichiarato nel 2011 il più bello d’Italia
In provincia di Viterbo, nel cuore della Tuscia Laziale si trova il Sacro Bosco di Bomarzo, meglio conosciuto come Parco dei Mostri. All'interno di questo bosco, saremo catapultati in un mondo fantastico, popolato di animali mitologici e giganteschi mostri di pietra che da oltre 500 anni incutono timore, sorpresa e meraviglia in ogni visitatore che lo attraversi ovvero da quando l'architetto Pirro Ligorio lo realizzò su commissione del Principe Pier Francesco Orsini A fine visita guidata tempo libero per continuare a visitare il parco in autonomia
Accogliente, suggestiva e bellissima, situata ad appena 80 chilometri dalle coste siciliane, a 284 km dalla Tunisia e a 333 km dalla Libia, Malta è diventata negli ultimi anni una località turistica tra le più famose e frequentate.
Piacevolissima passeggiata, adatta a tutti, nella faggeta della Camosciara, punteggiata da aceri e altri alberi spoglianti che in autunno dipingono il paesaggio con una tavolozza di colori caldi PRENOTAZIONI ENTRO IL 13 OTTOBRE 2023
Massimo Romeo Piparo porta in scena per la prima volta in Italia “Matilda Il Musical” con Luca Ward nel ruolo en travesti della terribile preside “Signorina Trinciabue” e con i The Pozzolis Family, Alice Mangione e Gianmarco Pozzoli, nei panni di Mrs e Mr. Wormwood, i genitori di Matilda, una bambina fuori dal comune e dotata di un potere speciale in una storia che celebra l’amicizia, la forza dell’immaginazione e il coraggio, ma anche l’amore per i libri e per la conoscenza
La favola romantica più rappresentata e premiata al mondo arriva nel tempio del musical vestita di fascino e di nuovo, con Serena Autieri protagonista
Gli scavi di Pompei ci forniscono una straordinaria e vivida istantanea della vita quotidiana degli antichi Romani che scopriremo insieme alla nostra guida Visiteremo anche le nuove aree recentemente aperte al pubblico: le eleganti case del Menandro e dei Vettii A fine visita direttamente dagli scavi di piazza Anfiteatro ci saranno sufficienti appena pochi minuti di cammino a piedi per trovarci nel cuore della città di oggi Una volta in piazza Bartolo Longo si rimarrà catturati dalla bellezza e dalla maestosità del Santuario mariano, la cui facciata monumentale è dedicata alla Pace Universale. Tempo libero per pranzo e per passeggiare nella Pompei nuova; a seguire appuntamento per il trasferimento in hotel, cena e pernottamento Domenica dopo la colazione in hotel ci spostiamo a Napoli per una visita guidata al Museo Archeologico Nazionale, uno dei più importanti e completi del suo genere a livello nazionale e mondiale. Custode della stupenda collezione Farnese, con il possente Ercole proveniente dalle terme di Caracalla, di mosaici, affreschi e statue provenienti dalle vicine Ercolano e Pompei; meraviglie sopravvissute alla forza distruttrice del Vesuvio che rendono il museo un'eccellenza. A fine visita tempo libero per pranzo e visitare Napoli. Rientro a Roma previsto in serata.
SPETTACOLI PRENOTABILI CON SCONTI A NOI RISERVATI!