BERNINI E BORROMINI A CONFRONTO & CONCERTO AL QUIRINALE EURO 12.00 - NUOVA DATA! Domenica 16 apr 2023 h. 9.20
Il Barocco, considerato in senso stretto una specifica corrente artistica fiorita a Roma, è stato un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e propagatosi in tutta Europa nel mondo delle arti, della letteratura, della musica, e in numerosi altri ambiti, fino alla metà del XVIII secolo. In questa passeggiata si metteranno a confronto Borromini e Bernini attraverso due chiese
San Carlo alle quattro fontane, uno dei massimi capolavori architettonici del Barocco romano, presenta una facciata alta e stretta, con un movimento di linee e curve assai caro al Borromini, la chiesa è detta popolarmente S. Carlino per le sue ridotte dimensioni, tanto che si dice che sia grande quanto un pilastro della cupola di S.Pietro
Sant’Andrea al Quirinale, con questo edificio (1658-1671) Bernini ribaltò la concezione prevalente in fatto di architettura religiosa, la chiesa ha infatti una pianta ellittica dove l’asse più lungo è quello orizzontale, mentre il più corto va dall’ingresso all’altare maggiore L’interno, da molti definito “la perla del Barocco”, è un gioco di luci e ombre che prelude al Rococò
Alla fine della passeggiata sarà possibile assistere al concerto domenicale gratuito al Quirinale e al cambio della guardia
PRENOTAZIONE CONCERTO:
FINO AD ESAURIMENTO POSTI ENTRO IL 25/03/2023 + diritti di prenotazione € 1,50
Appuntamento: h. 9:15 Via del Quirinale, 30 Roma (RM)